Back to the Top Ten: I dieci singoli più ascoltati in Europa il 4 Luglio 1999
Siccome l'idea delle classifiche piace, quantomeno a me (ehm), la trasformiamo in una rubrica periodica?
La trasformiamo.
E dunque, oggi ci dedichiamo ai dieci singoli più ascoltati in Europa in questo stesso giornovent'anni fa nel 1999.
Cominciamo!
La trasformiamo.
E dunque, oggi ci dedichiamo ai dieci singoli più ascoltati in Europa in questo stesso giorno
Cominciamo!
10: Madonna-Beautiful Stranger
Cambiano i decenni ma ci sono cose che non cambiano, tipo l'onnipresenza di Madonna in classifica.
Qui con un brano tratto dalla colonna di Austin Powers: La spia che ci provava.
Roba di un certo livello, insomma.
9: Shania Twain-That Don't Impress Me Much
Una Shaina Twain difficilmente impressionabile si piazza in nona posizione, con la sua canzone rock/pop capacissima di restare impressa per tutto il giorno anche dopo tutto questo tempo (poco! Scherzavo, il 1999 era ieri).
8: Jennifer Lopez-If You Had My Love
Verso la fine della primavera del 1999, una giovane attrice, come conseguenza del suo primo ruolo da protagonista in un film in cui interpretava una cantante realmente esistita, decise di debuttare nel mondo della musica con il suo primo singolo, questo.
Il numerino in classifica e il senno di poi ci suggeriscono che fu una scelta saggia.
7: Lolly-Viva la Radio
La canzone al settimo posto è molto molto in sintonia con le sonorità del periodo, ma anche molto molto molto in odore di meteora.
Causa assenza di video ufficiale, habemus esibizione a Top of the Pops.
6: Britney Spears-Sometimes
Considerato l'anno preso in esame, non poteva non essere presente la reginetta del Pop, con uno dei brani del suo album di debutto, ...Baby One More Time.
5: S Club 7-Bring it All Back
Il brit-pop, i balletti sincronizzati e il presobenismo imperante popolano la quinta posizione, con un gruppo un po' sparito dai radar abbastanza in fretta.
Ma quantomeno la canzone mette allegria.
4: Vengaboys-Boom Boom Boom Boom
Ed era anche ora che si arrivasse a un po' di eurodance, considerato l'anno preso in esame, col tormentone dei Vengaboys, che in quel periodo catturavano moltissima attenzione in tutto il suolo europeo (e italiano di conseguenza).
3: Whitney Houston-My Love is Your Love
In terza posizione i ritmi si calmano un po', con un'immortale icona della musica e la sua ovvia presenza ai piani alti della classifica.
Qui un po' più reggae del solito, ma va benissimo.
2: Will Smith-Wild Wild West
A proposito di icone.
L'ex Principe di Bel-Air in versione cowboy steampunk riesce a piazzarsi secondo, a quanto pare darsi alla musica per gli attori, all'epoca, era un (bel) vizio.
1: ATB-9PM (Till i Come)
Le ipnotiche chitarrine dance dagli ATB si piazzano in prima posizione, come prevedibile in Europa nel 1999.
L'anteprima fa pure venire fame (e il brano voglia di ballare).
Occhio solo ai polli esplosivi, parenti forse delle mucche volanti di Earthworm Jim.
Oddio, Wild Wild West... brutta canzone e bruttissimo film XD
RispondiEliminaMadonna sempre top.
E poi i Vengaboys, mitici :)
Moz-