Back to the Top Ten: I dieci singoli più ascoltati in Europa il 1° Luglio 1989

L'estate ha un bisogno profondo di musica, ed ecco perché nasce qui oggi una nuova rubrica, dedicata alle canzoni più ascoltate, nella data corrente, negli anni '80, '90 e '00.
I dati provengono da Billboard e dalle chart europee, a seconda di, uh, quale mi ispira di più, ma in futuro potrei dare più metodo alla cosa.
Intanto, ascoltiamo le 10 canzoni più ascoltate in Europa il 1° Luglio 1989!

10: Joe Cocker-When the Night Comes


Cominciamo col botto, una delle ultime grandi hit di Joe Cocker, scritta per lui da Bryan Adams e Jim Vallance.

9: The Bangles-Eternal Flame


Ballad dal gruppo che cammina come gli egizi al nono posto, la canzone è stata ispirata, tra le altre cose, dalla fiamma eterna che brucia vicino alla tomba di Elvis.
Mica robetta.

8: Neneh Cherry-Manchild


Neneh Cherry ci porta su una spiaggia vaporwave da trippone.
Dettaglio buffo: nel video appaiono anche le su' figliole.

7: Jason Donovan-Sealed with a Kiss



Un Jason Donovan copertissimo in spiaggia si trova in settima posizione.
La canzone dura solo due minuti e mezzo perché Jason non ce la faceva per il caldo, probabilmente.

6: Holly Johnson-Americanos



Il presobenismo musicale e lo stile puramente pop anni '80 di Holly Johnson risiede alla sesta posizione.
E ora si entra in Top 5!

5: The Cure-Lullaby



Le inquietanti atmosfere oniriche di Lullaby, degli intramontabili Cure, occupano la quinta posizione.
Questo NON è lo Spider-Man che conosciamo noi.

4: Prince-Batdance


Giustamente, con la gente uscita dai cinema delirante per il capolavoro di Tim Burton, non poteva che esserci un qualche segno dell'enorme successo del film sul Cavaliere di Gotham anche nella top chart, soprattutto considerato il grande lavoro di Prince sulla colonna sonora.

3: Queen-I Want It All



Bomba.
Ma proprio ciaone.
Man mano che ci addentriamo nella top 5, è un susseguirsi di icone una dopo l'altra, e infatti....

2: Roxette-The Look



Altra posizione, altro punto fermo della musica dell'epoca, coi leggendari Roxette.
Notevole come, salendo nella classifica, le sonorità si facciano sempre più rock, evidentemente, ai tempi in Europa si voleva spaccare tutto, alla faccia del caldo!
Ma nella prima posizione torna il pop...

1: Madonna-Express Yourself



E, giustamente, in vetta non potevano che esserci la Regina del Pop e il suo gatto.
Le tematiche toccate da questo brano, peraltro, anticipano il "Girl Power" che si manifesterà con forza nella musica nella seconda metà del decennio seguente.

Tenetevi psicologicamente pronti, perché di queste classifiche ne arriveranno altre, nei prossimi giorni!

Commenti

  1. Express yourself, la Batmania imperante (forse l'inizio della vera MODA cinecomica), la fiamma delle Bangles ma soprattutto THE LOOK mamma mia...! :)
    Canzoni stupende!

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di fatto, sì, quel Batman di Tim Burton cambiò tutto.
      Credo che i Superman di Christopher Reeve siano stati considerati più un miracolo che una vera opportunità (ma farò molte ricerche in futuro su tutta la tematica), ma Batman '89 fu cruciale sotto moltissimi aspetti, visto che non solo lanciò una maggiore frequenza dei fumetti al cinema (quello stesso anno Ivan Drago sarebbe stato protagonista di un misconosciuto The Punisher senza teschio sulla maglietta), ma fu fonte d'ispirazione per la leggendaria Batman the Animated Series (anch'essa sarà frutto di lunghi studi e discussioni da queste parti in futuro), che a sua volta servì a lanciare almeno una decina di altre serie animate ispirate ai supereroi di maggiore qualità e successo nel corso degli anni '90 (Gli Insuperabili X-Men su tutte).

      Elimina
    2. Io AMO quel Puni. Scherzi? :)
      Hai ragione, comunque!^^

      Moz-

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari